La Merkel striglia Juncker, Tsipras perde il suo miglior alleato Il premier greco accusa la Bce di tenere il “cappio al collo” di Atene. Varoufakis manda turisti videomuniti a caccia di evasori. David Carretta 06 MAR 2015
L’ambizioso Juncker e i retroscena dello stallo tra Atene e Bruxelles Ancora un ultimatum, ancora due giorni per negoziare, ancora accuse reciproche, ma questa volta sono bastate solo due ore di discussione tra Yanis Varoufakis e gli altri ministri delle Finanze della zona euro per constatare l'impossibilità di un accordo sulla Grecia. David Carretta 17 FEB 2015
Italia stagnante, Europa non classificata Zero il pil anche nell’ultimo trimestre del 2014 rispetto a quello precedente. E’ dall’aprile 2013 che l’Italia non riesce ad andare oltre lo zero (tenendo conto del margine di errore più 0,1 o meno 0,1 sono la stessa cosa). La recessione si ferma ma non va via. Il pensiero debole di Juncker. Redazione 16 FEB 2015
Flessibili quanto basta Renzi promosso, Bruxelles superi il dogma dello “zero virgola”. L’Italia crescerà solo dello 0,6 per cento quest’anno, ma tra i dati delle previsioni economiche d’inverno pubblicate ieri dalla Commissione Ue, ci sono buone notizie per il governo. Redazione 05 FEB 2015
Tsipras da Juncker: "La Grecia pagherà", ma chiede maggiore flessibilità "Nessun accordo è stato trovato, ma sono ottimista", dice il primo ministro greco. Schulz: "Atene potrà contare sul sostegno e sulla cooperazione del parlamento europeo". Redazione 04 FEB 2015
Juncker vuole uno "scambio di informazioni di intelligence tra gli stati" Per combattere il terrorismo il presidente della Commissione europea chiede maggiore collaborazione tra le nazioni europee. Primo passo verso il rafforzamento del servizio di intelligence europeo (Intcen). Redazione 02 FEB 2015
Europa avanti a regime minimo I leader Ue timbrano il piano Juncker ma rimandano questioni cruciali. L’europresidenza di Renzi ha scalfito i sacerdoti del rigore. David Carretta 19 DIC 2014
Renzi privatizzatore Riforme istituzionali, delega fiscale e decreti attuativi a go-go. Così Padoan blandisce i capitali esteri. Soldi privati per Poste, Ferrovie e non solo. Il Piano Juncker a rischio “fallimento politico”. Marco Valerio Lo Prete 18 DIC 2014
Renzi sprona l'Europa: "O si cambia o siamo perduti" Il presidente del Consiglio esprime fiducia a Juncker ma avvisa: "Dobbiamo puntare sulla crescita". E chiede uno sforzo diplomatico nei confronti della Russia: "Affrontare assieme i dossier più importanti". Redazione 16 DIC 2014
Juncker avvisa l'Italia: "Con voi abbiamo già utilizzato flessibilità" "Avremmo potuto attivare una procedura per debito eccessivo" dice il presidente della Commissione europea. "Renzi decisivo nella scelta di concedere fiducia". Redazione 11 DIC 2014